Simone Tarquini

Simone Tarquini

Profilo: Ricercatore
Incarico: Tecnologie GIS e WEB
Disciplina di specializzazione: GIS e Analisi d’immagine
Istituto di appartenenza: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Sezione di Pisa
Indirizzo: Via della Faggiola, 32 -56126 Pisa
Telefono: +39 050 8311932
Fax: +39 050 8311942

Breve biografia

Simone Tarquini si è laureato in Scienze Geologiche all’Università di Pisa nel 1994 con una tesi in vulcanologia (Monte Etna). Inizia quindi a lavorare come petrografo professionista per l’industria delle pietre ornamentali (comprensorio apuano). Nel frattempo (1994-95), vince una borsa di studio e passa un anno al laboratorio di Geologia Applicata dell’Università di Liegi (Belgio) e quattro mesi all’Università Politecnica di Madrid (Spagna), sviluppando algoritmi di analisi d’immagine per la caratterizzazione di minerali metalliferi. Nel 1999 è consulente al Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, dove conduce analisi tessiturali di xenoliti del mantello terrestre e di marmi apuani depositando un brevetto (un dispositivo per la scansione di sezioni sottili). Nel 2001 inizia a lavorare nel settore del GIS e del telerilevamento, vincendo una borsa di studio (e successivamente assegni di ricerca) presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Pisa), dove lavora fino al 2004. Nel frattempo, passa ancora 4 mesi presso l’Università di Liegi (2002), sviluppando algoritmi di analisi d’immagine per la caratterizzazione di acciai e ghise. Nel 2004 inizia a lavorare per l’INGV come analista e sviluppatore GIS, diventando Tecnologo nel 2005. L’attività scientifico-tecnologica di S. Tarquini spazia dall’analisi della tessitura delle rocce al telerilevamento, con particolare riguardo all’elaborazione di modelli altimetrici del terreno (incluso dati LIDAR) per la caratterizzazione e l’analisi del territorio in aree vulcaniche e non.

Pubblicazioni

Go Back